[06:37:44]
<dibi58> altre domande non correlate, quanto si spende in media al mese ora in italia (diciamo 2 camere) per:
(1) acqua
(2) spazzatura
(3) elettricita'
(4) gas
(5) internet
(6) cellulare
[07:47:04]
<pippo> > altre domande non correlate, quanto si spende in media al mese ora in italia (diciamo 2 camere) per:
> (1) acqua
> (2) spazzatura
> (3) elettricita'
> (4) gas
> (5) internet
> (6) cellulare
Nei prossimi giorni potrò essere più preciso, ma in linea generale
(1) l'acqua costa abbastanza poco
(2) la spazzatura dipende molto dalle addizionali regionali e comunali
(3) elettricità: nella bolletta paghi **obbligatoriamente** anche il canone RAI; inoltre dipende dal gestore e anche dal fatto se hai pannelli solari oppure no, se per cucinare usi elettricità (induzione) oppure gas, se i boilers sono elettrici oppure a gas, se in casa hai elettrodomestici performanti (a basso consumo, classi A e B) e se hai un climatizzatore
(4) il gas costava poco ma sta aumentando, e dipende se lo usi solo per il fornello, anche per i boilers, oppure anche per (7) riscaldamento, che dipende moltissimo da dov'è la casa (una casa a Catania ne può quasi fare a meno, una a Moncenisio invece costerà molto), dalla classe energetica della casa (moltissime hanno grande dispersione termica) e inoltre dipende dalla fonte: teleriscaldamento, riscaldamento autonomo, caldaia a condensazione, camino a pellet...
(5) internet dipende se dove abiti arriva la fibra oppure no, o se sei costretto a usare gestori wireless come Eolo o i satelliti di Musk e pure se fai il contratto con lo stesso gestore del
(6) cellulare (e qui dipende dalle offerte dei gestori, soprattutto da quanti giga di dati ti serve avere inclusi)
[08:44:30]
<michael> insomma la risposta in breve: dipende HAHAHA
[10:03:23]
<pippo> > insomma la risposta in breve: dipende HAHAHA
100%
[10:03:36]
<pippo> Ma non.solo in Italia
[10:03:39]
<pippo> https://www.youtube.com/watch?v=dgf5QlcyTFY
[11:08:59]
<mat> > (5) internet
> (6) cellulare
fibra e telefono a casa + mobile 30 € al mese (con Iliad, 20+10, ma per pagare quel prezzo devo averli entrambi insieme
[15:16:39]
<ufs> Mi hai risposto? Cos'intendi per traffico pgp?
[18:36:29]
<dibi58> scambiare chiavi pubbliche pgp invece di usare omemo
[18:38:59]
<dibi58> con molti clients ed instances non e possibile
[19:36:02]
<dibi58> per esempio clients conversations e blabber.im (entrambi supportano anche layer 3 tor)
[19:37:18]
<dibi58> ed instances pressoche' tutte le jabber .org in europa perlomeno lo permettono
[19:38:25]
<dibi58> ^^^ non sono considerazioni teoriche ma empiriche, con certi servers e clients non funziona
[19:39:33]
<dibi58> con pgp uno puo avere anche chiavi 8192 e forse piu' (ma gpg si ferma a 4096)
[19:46:19]
<ufs> Però ritornando alla discussione si parlava se aria-net.org fosse unavailable, una possibile causa é il traffico PGP?
[20:26:16]
<dibi58> ^^^ no, era domanda a parte, se funziona traffico pgp su aria-net.org ...
[20:27:15]
<dibi58> ^^^ no, era domanda a parte, se funziona traffico pgp su accounts ad aria-net.org ...
[20:28:34]
<dibi58> ^^^ probabile alcuni providers li filtrino
[21:06:40]
<ufs> Riprovo
[21:36:31]
<dibi58> https://login.aria-net.org/adfs/ls/?wa=wsignin1.0&wtrealm=https%3a%2f%2fmail.aria-net.org%2fowa%2f&wctx=rm%3d0%26id%3dpassive%26ru%3d%252fowa%252f&wct=2025-11-01T21%3a36%3a08Z
[21:36:48]
<dibi58> ^^^ sembra attivo
[23:00:42]
<ufs> Si hai ragione, é attivo. Magari a me non funzionava.
[23:04:10]
<ufs> Vantaggi di aria-net? E' più veloce? Mi ricorda di azzurra su IRC, anche se non c'entra niente.